
Skalar
Non esistono più barriere tra musica elettronica ed arte, anzi queste due discipline vanno sempre più a sovrapporsi per proporre al pubblico un’unica esperienza immersiva. A tal proposito nasce SKALAR, un’installazione spettacolare nata dalla collaborazione tra il light designer Christopher Bauder e il musicista francese Kangding Ray.
SKALAR si basa sulla teoria dello psicologo americano Robert Plutchik che considera le emozioni come risposta adattiva, ecco perché l’opera è stata concepita in uno spazio enorme: i componenti fisici dell’installazione sono sospesi al soffitto, vengono spostati su e giù in modo che gli specchi cinetici interagiscano con i fasci di luce colorata alterino la percezione dello spazio circostante. I suoni meditativi sono abbinati a luci in movimento lento, mentre i ritmi marcati sono abbinati a pattern che lampeggiano rapidamente.
QUI potete vedere il video.



