
Lorenzo Petrantoni
Lo si potrebbe definire un’artista d’altri tempi, ed infatti è proprio così che lui lavora, come si faceva una volta. La ricerca comincia tra mercatini vecchi negozi alla scoperta di libri, enciclopedie e locandine per trovare storie e linguaggi da reinterpretare. Lorenzo Petrantoni parte da vecchie stampe del XIX secolo e le lavora manualmente, reinterpretandole, ed ecco che una storia del passato si trasforma per raccontarne un’altra, del presente. Tutto il lavoro viene fatto a mano, tra carta, china e collage. Solo alla fine viene tutto digitalizzato. I più grandi magazine del mondo lo hanno avuto almeno una volta in copertina, dal New York Times a NewsWeek, da Vogue fino a Style Magazine, GQ e Vanity Fair. I suoi lavori sono esposti in alcune delle più importanti gallerie d’arte contemporanea del mondo e gli sono valsi premi prestigiosi tra cui V&A Illustration Awards, London International Awards, New York Festival, American Illustration.


